#staremeglio Psiche Psicologia del gusto

#staremeglio: l’inganno nel piatto

Per la psicologia, la percezione è un’organizzazione  immediata, dinamica e significativa dei dati di realtà. Siamo comunemente portati a credere, guidati da un realismo ingenuo, che la realtà fisica di un oggetto sia esattamente corrispondente alla realtà percettiva. In verità non è così. Credo, invece, che si avvicini molto alla teoria sostenuta dal movimento New Look secondo cui l’organizzazione del …

Continua a leggere
couscous
Primi Ricette RICETTE VEGETARIANE SENZA LATTOSIO

COUSCOUS INTEGRALE E VERDURE

Estate chiama couscous. Spesso rifletto su come alcuni alimenti, che oggi troviamo in qualsiasi supermercato, un tempo non esistevano: la salsa di soia, il latte di cocco, la thaine e molti altri ormai sono entrati a far parte delle nostre cucine. Io adoro la contaminazione, anzi la fusione delle diverse culture gastronomiche. Mi piace guardare programmi di cucina stranieri e …

Continua a leggere
dieta
Psiche Psicologia del gusto

#staremeglio: l’inganno della dieta

  La dieta, dal latino diaeta, è l’insieme degli alimenti che gli animali e esseri umani assumono abitualmente per la loro nutrizione. In realtà dobbiamo riferirci al regime alimentare che si sovrappone abitualmente al termine dieta. Questo indica metodi per variare il peso corporeo, per attenersi a prescrizioni relative a particolari quadri clinici, come quelle per ottenere differenti risultati sul …

Continua a leggere
Alici
Antipasti Ricette

Giornata Nazionale dell’Acciuga per il Calendario del Cibo Italiano

Encomi felice di festeggiare ancora una volta come ambasciatrice il Calendario del Cibo Italiano, progetto ideato dall’Associazione Italiana Foodblogger. Oggi celebriamo la Giornata Nazionale dell’Acciuga ed io non posso che pensare alla mia amata regione, il Piemonte, e alla sua storia… <<… a mezzogiorno come a cena passavamo quasi sempre polenta da insaporire strofinandola a turno contro un’acciuga che pendeva …

Continua a leggere
Primi Ricette

Inganna preti al ragù antico per la Settimana Nazionale della pastasciutta

Un giorno, molto tempo fa, la vita dell’uomo incrociò quella del grano. Risale al I millennio a.C. la prima testimonianza di produzione di pasta ad opera dei Greci. Oggi festeggiamo l’inizio della Settimana dedicata alla Pastasciutta nel Calendario del Cibo Italiano – AIFB e per l’occasione sarà Ambasciatrice Mariangela D’Amico che ci accompagnerà nel fantastico mondo della pasta! Io amo la pasta e …

Continua a leggere