chutney
Antipasti Contorni Ricette RICETTE STRANIERE RICETTE VEGETARIANE SENZA GLUTINE SENZA LATTOSIO

Chutney di zucca speziato

Siamo ad Ottobre e di zucche se ne vede in ogni dove. Io adoro questo periodo dell’anno perché posso finalmente cucinare questo alimento che tanto amo. Che siano ricette dolci o salate, la zucca è protagonista della mia cucina. Pensate che io ho cominciato ad apprezzarla da grandicella poiché a casa mia non era usanza mangiarla, ma da quando l’ho …

Continua a leggere
polenta
Primi Ricette

GN della Polenta: Polenta di riso con piselli e salsiccia

Finalmente è arrivata la Giornata Nazionale della Polenta! Dalle pagine del Calendario del Cibo Italiano di AIFB, l’ambasciatrice Cinzia Donadini  ci racconta le origini e le meraviglie di un piatto così antico. La mia contentezza è subito spiegata se pensate alla mia regione, il Piemonte. Da buona piemontese, io mangio la polenta anche ad Agosto, con i formaggi o con lo …

Continua a leggere
cacio e ova
Antipasti Ricette RICETTE VEGETARIANE

GN delle Pallotte cacio e ova: le mie pallotte finger food

Udite, udite, oggi secondo il Calendario del Cibo Italiano – AIFB è la Giornata Nazionale delle Pallotte Cacio e Ova. Ambasciatrice di questa giornata Elisabetta Vallereggio del blog “Il mondo di Betty” che ci condurrà alla scoperta di questo meraviglioso piatto abruzzese. Mi ricordo ancora alcuni anni fa, la mia prima vacanza in Abruzzo. Le pallotte sono state il primo …

Continua a leggere
Dolci Ricette

GN dello Strudel: il mio strudel imperfetto

Oggi, grazie all’Ambasciatrice Leyla Farella, festeggiamo la Giornata Nazionale dello Strudel secondo Calendario del Cibo italiano – AFIB.  Dalla tradizione antica, lo strudel si può trovare in moltissime varianti, come ci racconta l’Ambasciatrice nel suo articolo. Io ho scelto la pasta sfoglia per rendere questa ricetta più veloce. Essendo uno dei pochi dolci adorati dal mio compagno, posso fargli una sorpresa anche quando …

Continua a leggere
Piemontesina Bella Primi Ricette RICETTE REGIONALI RICETTE VEGETARIANE

Le raviòlas de toma, gnocchi delle Valli Occitane

Le raviòlas, gnocchi tipici della Val Maira e val Varaita, venivano preparati per feste come battesimi, matrimoni e fidanzamenti poiché portavano fortuna. Non solo raviòlas…. Se c’è un piatto che amo sono gli gnocchi, rigorosamente fatti in casa e conditi con la fonduta o con il ragù. Personalmente io amo gli gnocchi morbidi, quasi che si sciolgono in bocca. Qualunque …

Continua a leggere
Mani dei Maestri
Piemontesina Bella

#lemanideimaestri: Azienda Agricola Moschietto Alessandro

Il mio contributo al progetto Si chiama “Le Mani dei Maestri”, perché è dal lavoro, dal sacrificio, dal battito del cuore che arriva la grandezza di un prodotto e della sua realizzazione. Non si diventa Maestri in un giorno. Lo si diventa percorrendo una strada dove passione, intuito,  fantasia, coraggio e sapienza si mescolano e formano le fondamenta. Dove porterà …

Continua a leggere