Articoli Una Tavola a colori

Qual è la corretta alimentazione per un bambino atleta?

Come consiglia l’Organizzazione Mondiale della Sanità, è buona cosa che i bambini e gli adolescenti tra i 5 e i 17 anni pratichino almeno 60 minuti al giorno di attività anaerobica. Fino a 2 – 3 volte a settimana di attività sportiva, il regime alimentare non si discosta molto dai bambini che non ne praticano, mentre se parliamo di attività …

Continua a leggere
capriccio
Articoli Una Tavola a colori

Non mangia, non è un capriccio

Lo gnomo mangione“C’era una volta uno gnomo mangionegustava gli gnocchi a colazioneA pranzo ed a cenaper digeriremangiava castagne a non finire.” Parlare di alimentazione del bambino lungo tutto il suo percorso evolutivo significa primariamente parlare di relazione affettiva madre – bambino. E’ infatti intorno allatto della nutrizione che si forma la prima relazione significativa del bambino che getta le basi per la formazione …

Continua a leggere
Articoli Una Tavola a colori

Problemi di consistenze…

Avevate mai pensato che il motivo per cui vostra figlia/o non mangia sia un problema di consistenze e non di gusto? Roberta è mamma di una bimba di 7 anni, Irene. Mi spiega che Irene non mangia tutta una serie di cibi (fragole, banane, verdure cotte…), mentre apprezza moltissimo la cucina etnica, in particolare quella giapponese. Ama sperimentare, ma fatta …

Continua a leggere
preferenze alimentari
Articoli Rubriche Una Tavola a colori

“Ma una volta lo mangiavi”… Come si formano le preferenze alimentari?

Quante volte ho sentito pronunciare questa frase: “Ma una volta lo mangiavi, da piccolo ne andavi matto!”. Anche voi siete caduti in questo tranello?  Il gusto e le preferenze alimentari sono un processo che inizia nel grembo materno ma continua il suo sviluppo in diversi momenti della vita con conseguenti cambiamenti dei propri gusti. Quindi non stupiamoci se alimenti mangiati …

Continua a leggere
favola in un piatto
Articoli Una Tavola a colori

Forme, colori e fantasia: la favola in un piatto

Impariamo a mettere la favola in un piatto per rendere il momento del pasto magico e avventuroso. La Food Artist, Samantha Lee,  rispecchia in modo efficace ciò che intendo quando vi invito a “mettere la favola in un piatto”, “trasformare il cibo in un racconto”. Ovviamente lei lo fa ai massimi livelli, ma in modo più semplice potete anche voi rendere …

Continua a leggere