couscous
RICETTE VEGETARIANE Rubriche SENZA LATTOSIO

Couscous insolito con peperoni caramellati – GN del Cuscus

  Giornata Nazionale del Cuscus nel Calendario del Cibo Italiano – AFIB e l’Ambasciatrice Maria Pia Bruscia ci delizierà con il racconto di questo piatto molto antico. Questo piatto è di forte connotazione identitaria per il popolo berbero dove esistono molte varianti di cuscus, ne esiste uno di miglio, uno di riso ecc… Mi sembra di vederle, un gruppo di donne di …

Continua a leggere
Dolci Ricette RICETTE VEGETARIANE Rubriche SENZA GLUTINE SENZA LATTOSIO

Riso dolce autunnale

Oggi inizia la Settimana di fichi e uva per il Calendario del Cibo Italiano – AIFB con la spettacolare Ambasciatrice Anna Calabrese.  Fichi e uva che maturano al sole dell’estate per accogliere con le sue dolci note l’autunno che arriva. L’uva raccolta e pigiata durante la vendemmia riporta ad un rituale che ha del magico. Ma, i miei ricordi d’infanzia sono legati …

Continua a leggere
Malloreddus
Rubriche

Malloreddus inaspettati per la GN dei Malloreddus sardi

Oggi è la Giornata Nazionale dei Malloreddus del Calendario del Cibo Italiano – AIFB. Ambasciatrice d’eccezione è Cristina Grassi del blog L’Orata spensierata… Scoprite il suo racconto su questa pasta sarda meravigliosa. E qui, ecco il mio racconto fatto di ricordi lontani… I Malloreddus “Tesoro, domani ti preparo un bel piatto di vitellini!”. Certo detta così potrebbe sembrare davvero una cosa …

Continua a leggere
Cipero
Rubriche

#Exillesfest: Piramidi e Pentole e i miei Dolcetti di Cipero

Ormai,  per me, il progetto Archeoricette sta diventando un appuntamento fisso. Mi piacciono l’originalità e la passione che ci sono in questo viaggio, portato avanti da persone altrettanto originali e appassionate, oltre che professionali. Come già vi accennavo in questo articolo, Marta Berogno e Generoso Urciuoli hanno presentato il libro Piramidi e Pentole… “Un approccio gastronomico alla grammatica egizia” chiamano loro, …

Continua a leggere
Rubriche

#GalleriadelsaporeCirio: i miei malloreddus quasi sardi e una nuova sfida!

Dopo Ottobre con la gara a Milano, mi ero quasi dimenticata l’adrenalina che percorre le membra durante una sfida. La sensazione più bella è quando guardi il tuo piatto finito e dici a te stessa: “Ce l’ho fatta, non sarà perfetto ma ce l’ho fatta!” Certo sarai falsa a dire che mi farebbe schifo vincere una volta, ma riuscire a fare …

Continua a leggere
Rubriche

Street sandwich lab: quando un panino diventa una poesia e un viaggio

“Lavora, vecchio sole, per il pane e il vino,                        nutri l’uomo col latte della terra e donagli il bicchiere onesto dove ride un po’ d’oblio divino…” Paul Verlaine Su queste rime poetiche  “NOI Streefood – Lovers” abbiamo trascorso una serata che ha dell’incredibile! Un buon pane con ingredienti di …

Continua a leggere