ravioli
Primi Ricette RICETTE VEGETARIANE

Ravioli sardi imperfetti

A Torino il sole fa capolino timidamente ed io non posso resistere… Voglio prepararmi un primo speciale per pranzo. E’ importante coccolarsi e ritrovare un po’ il gusto delle proprie origini. Confesso, è la seconda volta che provo a fare i Ravioli Sardi (ecco perché imperfetti), come in altri casi qui ci vuole pratica. Eh, mi toccherà farli più spesso! …

Continua a leggere
Primi Ricette RICETTE FORMAGGI

Fregula risottata al curry, zucchine e mazzancolle con Pecorino Sardo Dolce DOP

Eccomi con una nuova avventura, insieme alla fregula! Per il mese di Marzo e Aprile sarò il  testimonial per il Consorzio di Tutela del Pecorino Sardo DOP. Un prodotto che fa parte delle mie origini materne e che ha accompagnato la mia vita, quindi sono felice di poter creare ricette con questo fantastico formaggio. Oggi vi presento la mia prima rivisitazione …

Continua a leggere
Primi Ricette RICETTE STRANIERE

Riso orientale con pollo e arachidi

Se c’è una cucina del Mondo che amo è quella orientale. Amo i suoi sapori, i suoi colori… Io cucino molti piatti in stile orientale e cerco di imparare sempre più ricette e nozioni di questa cucina. Quindi, quando leggo “Arachide” tra la famiglia dei “Tostati” ( tratto dal libro “La Grammatica dei sapoir”), l’associazione al riso saltato e pollo …

Continua a leggere
Primi Ricette

Raviolo rosso su crema di sedano rapa e lardo conciato

Questa ricetta nasce qualche tempo fa da un contest, da un atto creativo, da un atto d’amore…  Mi piace, quando posso, partecipare ai contest non per bramosìa di vittoria ma per bisogno di creatività. Usare determinati ingredienti, o ispirarsi a specifici piatti e tradizioni, mi porta a viaggiare con la mente e con lo spirito e quando il risultato è …

Continua a leggere
Primi Ricette

#Grimbergen: risotto salsiccia, gorgonzola e Blonde Grimbergen

Le birre dalla storia millenaria Una storia suggestiva e tormentata caratterizza l’Abbazia di Grimbergen, un luogo che “ardet, nec consumitur” (brucia ma non si consuma)… “Quando le prime fabbriche regolari di birra furono fondate nel Medioevo, la filtrazione della birra non era una tecnologia comune e pochi la esercitavano. Tra questi c’erano i monaci dell’abbazia Grimbergen, che divennero rinomati esperti …

Continua a leggere