Cipero
Dolci Ricette

Dolcetti di Cipero per #Archeoricette

I biscotti di cipero, diffusi nell’Antico Egitto, hanno una caratteristica forma triangolare ed un sapore “integrale”. Fa strano assaggiare una ricetta antica e cercare di immedesimare le proprie papille ad un contesto storico estraneo. I Dolcetti di Cipero sono stati la mia scelta durante la presentazione di Piramidi e Pentole durante l’#ExlisesFest. Ho apportato due piccole modifiche: ho preferito l’olio di semi …

Continua a leggere
Ricette Secondi

Sticks fritti di fegato e composta di cipolle

    Le frattaglie venivano molto usate nella nostra tradizione contadina poiché non si doveva sprecare niente. Se ci riflettete, ogni regione italiana ha dei piatti dove vengono utilizzate. Ciò che mi colpisce di più è la credenza di alcune culture, come quella induista, in cui non bisogna sprecare nessuna parte dell’animale poiché è stata privata la sua vita, quindi …

Continua a leggere
Dolci Ricette

Barrette cioccolatobianco&olive

      “Oggi mi lascio ispirare nuovamente dal libro “La Grammatica dei sapori” di Niki Segnit e per l’occasione scelgo il Cioccolato bianco che appartiene al gruppo dei Fruttati fioriti e azzardo un abbinamento davvero insolito… Voi quale avreste scelto?”   Eh sì, avete letto bene il titolo della ricetta: ho voluto azzardare e provare quello che a mio parere …

Continua a leggere
Primi Ricette

#Grimbergen: risotto salsiccia, gorgonzola e Blonde Grimbergen

Le birre dalla storia millenaria Una storia suggestiva e tormentata caratterizza l’Abbazia di Grimbergen, un luogo che “ardet, nec consumitur” (brucia ma non si consuma)… “Quando le prime fabbriche regolari di birra furono fondate nel Medioevo, la filtrazione della birra non era una tecnologia comune e pochi la esercitavano. Tra questi c’erano i monaci dell’abbazia Grimbergen, che divennero rinomati esperti …

Continua a leggere
Malloreddus
Primi Ricette

Malloreddus quasi sardi

Ecco il piatto che ho realizzato nella gara di cucina organizzata da Cirio… E’ sempre una grande emozione realizzare un piatto dal niente senza conoscere prima gli ingredienti da utilizzare. Non potevo non preparare un piatto delle mie origini sarde… Anche se un po’ rivisitati 🙂 Il sapore più bello? La consapevolezza di aver creato un ricordo che porterò per sempre …

Continua a leggere