gusto
#staremeglio Psicologia del gusto

#staremeglio: il gusto è fondamentale

Il nostro primo approccio al Mondo avviene grazie ai nostri sensi. Attraverso ciò che udiamo, sentiamo, tocchiamo, vediamo, noi conosciamo ciò che ci circonda e interagendo con esso costruiamo la nostra storia (ricordi, emozioni…). Ovviamente, quando parliamo di alimentazione, il gusto è il senso forse più importante non solo perché legato al nutrimento e a capacità primordiali (come riconoscere un …

Continua a leggere
#staremeglio Psiche Psicologia del gusto

#staremeglio: l’inganno nel piatto

Per la psicologia, la percezione è un’organizzazione  immediata, dinamica e significativa dei dati di realtà. Siamo comunemente portati a credere, guidati da un realismo ingenuo, che la realtà fisica di un oggetto sia esattamente corrispondente alla realtà percettiva. In verità non è così. Credo, invece, che si avvicini molto alla teoria sostenuta dal movimento New Look secondo cui l’organizzazione del …

Continua a leggere
dieta
Psiche Psicologia del gusto

#staremeglio: l’inganno della dieta

  La dieta, dal latino diaeta, è l’insieme degli alimenti che gli animali e esseri umani assumono abitualmente per la loro nutrizione. In realtà dobbiamo riferirci al regime alimentare che si sovrappone abitualmente al termine dieta. Questo indica metodi per variare il peso corporeo, per attenersi a prescrizioni relative a particolari quadri clinici, come quelle per ottenere differenti risultati sul …

Continua a leggere