Mortadella Bologna
Passione Italiana Ricette RICETTE REGIONALI Secondi

SALSICCIOTTI CON MORTADELLA BOLOGNA IGP

I piatti della Valle d’Aosta si sposano bene con la Mortadella Bologna IGP? Beh, provate questi salsicciotti per scoprirlo… Ecco l’ultima ricetta in cui ho cercato di “contaminare” ricette regionali con la Mortadella Bologna IGP per il progetto di #100diquestipiatti. SCOPRI TUTTE LE ALTRE RICETTE CON MORTADELLA BOLOGNA IGP E’ sempre molto stimolante creare ricette nuove e cercare di rivisitare …

Continua a leggere
Mortadella Bologna
Passione Italiana Ricette RICETTE REGIONALI Secondi

Rosticciata di vitello con Mortadella Bologna IGP

Cosa accade se la Mortadella Bologna IGP incontra la rosticciata di vitello trentina? Qualcosa di davvero buono…. La Mortadella Bologna IGP è una delle cose che mi piacciono di più. Io la preferisco tagliata “fina fina fina” ed è uno degli strappi che ogni tanto mi concedo: una bella rosetta con Mortadella- La vera rosticciata trentina Come avrete capito, la …

Continua a leggere
cucche
Antipasti Passione Italiana Ricette RICETTE REGIONALI RICETTE VEGETARIANE

Le cucche modicane

“Sentieri velati da un tratto di eterno: basole fra scorci di storica passione; a passi tardi rinvengo in cor mio nascituro sguardo che soave m’attrista.“ (Modica, poesia di Salvatore Quasimodo) La scoperta delle prelibatezza ragusane e modicane la devo ai miei suoceri e alla nonna paterna del mio compagno Roberto. In questi anni ho scoperto e assaggiato piatti pazzeschi pieni …

Continua a leggere
troccoli
Passione Italiana Primi Ricette RICETTE REGIONALI RICETTE VEGETARIANE

Involtini di melanzane e troccoli

Per diversi anni abbiamo trascorso le nostre vacanze in Puglia, in particolare nel Gargano. Amo la Puglia, il suo cibo, i suoi luoghi e ogni volta scopro una bellezza o un piatto tradizionale in più. I Troccoli già li amavo e li conoscevo, ma solo due anni fa a Mattinata ho potuto gustarli in un piccolo coccio di terraccota, racchiusi …

Continua a leggere
cartellate
Dolci Ricette RICETTE REGIONALI RICETTE VEGETARIANE

Cartellate pugliesi

Le cartellate (nella zona del barese carteddàte o scartilléte,o péttue oppure chelustre o ancora sfringioli, a Lucera crùstele, a Torremaggiore névole, nel salentino cartiddate, chiòsere a Gravina in Puglia), sono dei tipici dolci originari della Puglia e prodotti anche nelle regioni limitrofe (nèvole o crispelle in Calabria e rose o crispedde in Basilicata). Le cartellate vengono preparate soprattutto a Natale  e nella tradizione cristiana rappresenterebbero l’aureola o le fasce che avvolsero il Bambino Gesù nella culla, ma anche la corona di spine al momento della crocifissione. L’importanza del tramandare il ricordo Il regalo più bello che mi si …

Continua a leggere