Categoria: Passione Italiana
NOVARESE Passione Italiana Piemontesina Bella PRODOTTI
Si chiama “stracchino di Gorgonzola” perché prodotto con latte di “vacche stracche” (stanche per il percorso compiuto per giungere a Gorgonzola)… Storia e leggenda del Gorgonzola Molto amato da Carlo Magno che manteneva sempre rifornito delle sue golose forme il suo Castello di Aquisgrana, il Gorgonzola ha origini molto antiche. Sembra, infatti, venga citato un caseus maculatus, tradizionalmente ritenuto Gorgonzola, …
Continua a leggere
Passione Italiana PRODOTTI
“I due odori più buoni e più santi son quelli del pane caldo e della terra bagnata dalla pioggia.”(Ardengo Soffici) Pane & Panettieri d’Italia Ecco la prima edizione della guida “Pane e Panettieri d’Italia” che ancora mancava in casa Gambero Rosso. Partner di Gambero Rosso e nella realizzazione di questa guida è “Così com’è“, azienda della Piana del Sele alle …
Continua a leggere
Passione Italiana Primi Ricette RICETTE REGIONALI RICETTE VEGETARIANE
Per diversi anni abbiamo trascorso le nostre vacanze in Puglia, in particolare nel Gargano. Amo la Puglia, il suo cibo, i suoi luoghi e ogni volta scopro una bellezza o un piatto tradizionale in più. I Troccoli già li amavo e li conoscevo, ma solo due anni fa a Mattinata ho potuto gustarli in un piccolo coccio di terraccota, racchiusi …
Continua a leggere
Dolci Ricette RICETTE REGIONALI RICETTE VEGETARIANE
Le cartellate (nella zona del barese carteddàte o scartilléte,o péttue oppure chelustre o ancora sfringioli, a Lucera crùstele, a Torremaggiore névole, nel salentino cartiddate, chiòsere a Gravina in Puglia), sono dei tipici dolci originari della Puglia e prodotti anche nelle regioni limitrofe (nèvole o crispelle in Calabria e rose o crispedde in Basilicata). Le cartellate vengono preparate soprattutto a Natale e nella tradizione cristiana rappresenterebbero l’aureola o le fasce che avvolsero il Bambino Gesù nella culla, ma anche la corona di spine al momento della crocifissione. L’importanza del tramandare il ricordo Il regalo più bello che mi si …
Continua a leggere
Piemontesina Bella Primi Ricette RICETTE REGIONALI RICETTE VEGETARIANE
Le raviòlas, gnocchi tipici della Val Maira e val Varaita, venivano preparati per feste come battesimi, matrimoni e fidanzamenti poiché portavano fortuna. Non solo raviòlas…. Se c’è un piatto che amo sono gli gnocchi, rigorosamente fatti in casa e conditi con la fonduta o con il ragù. Personalmente io amo gli gnocchi morbidi, quasi che si sciolgono in bocca. Qualunque …
Continua a leggere
Passione Italiana PRODOTTI
Oggi a Londa, Comune della montagna fiorentina, è un momento importante. Uno di quei momenti che portano a rinnovata identità, che ricordano con forza le proprie radici ma guardando al futuro. Dal 9 all’11 Settembre 2016 si festeggiano i 240 anni della sua fondazione che per volontà del Granduca Pietro Leopoldo divenne Comune nel 1776. Quale modo migliore se non …
Continua a leggere