Categoria: Cosa cucino oggi
FOCUS ON
“Il petonciano o melanzana è un ortaggio da non disprezzarsi per la ragione che non è né ventoso, né indigesto. Si presta molto bene ai contorni ed anche mangiato solo, come piatto d’erbaggi, è tutt’altro che sgradevole, specialmente in quei paesi dove il suo gusto amarognolo non riesce troppo sensibile” Pellegrino Artusi – “La scienza in cucina e l’arte di mangiar …
Continua a leggere
OGGI IMPARIAMO... Rubriche
“L’acqua è la materia della vita. E’ matrice, madre e mezzo. Non esiste vita senza acqua”. cit. ALBERT SZENT-GYORGYI La cottura in acqua è stata possibile quando furono inventate le prime pentole che potessero contenerla e che fossero resistenti al calore. Le prime pentole risalgono a ben 10.000 anni fa ed erano di terracotta. “La parola Pentola , viene …
Continua a leggere
OGGI IMPARIAMO... Rubriche
“La scoperta di un piatto nuovo è più preziosa per il genere umano che la scoperta di una nuova stella.” (Anthelme Brillat-Savarin) Uno degli elementi che più mette in difficoltà in cucina è la noia. Mangiare sempre gli stessi alimenti, cucinati allo stesso modo con i loro “volti pallidi e con poco sapore”. In realtà mangiare sano non è sinonimo …
Continua a leggere