Piemontesina Bella TORINO

#GusterLuiset: ora esiste il wurstel agricolo sicuro

Inizio con il dire che non si tratta del solito prodotto commerciale dove ci mettono dentro di tutto (es. ossa ecc…), continuo col sottolineare che è doveroso mangiare in modo consapevole, finisco col ricordare che cibarsi di vite bisogna farlo nel rispetto della vita stessa. Io ammiro gli amici vegetariani e vegani, ma capisco gli onnivori e la catena alimentare …

Continua a leggere
Pom matan
COLLINE TORINESI Piemontesina Bella

Sagra del #pommatan: un frutto, una storia fatta di persone

Penso che i luoghi siano fatti di e da persone e dalle loro storie di vita. Un luogo acquisisce valore per ciò che sa raccontare e allo stesso tempo dà valore alle persone, che a loro volta lasciano il segno del proprio amore e del proprio passaggio. Ecco perché è così importante ricordare e trasmettere: la nostra identità non è …

Continua a leggere
peperoni
Piemontesina Bella TORINO

#sagrapeperone2014: povrom bagnà ‘nt l’euil

A Carmagnola è in corso la 65° edizione della Sagra del peperone che durerà fino al 7 Settembre 2014. E dove c’è cibo e buone nuove da scoprire, io non posso mancare. Il 30 Agosto 2014, in partenza da Piazza Castello ne #lamiatorino, ha avuto inizio il Blogtour organizzato dal Comune di Carmagnola in collaborazione con  Turismo Torino  e Provincia …

Continua a leggere
Cipero
Rubriche

#Exillesfest: Piramidi e Pentole e i miei Dolcetti di Cipero

Ormai,  per me, il progetto Archeoricette sta diventando un appuntamento fisso. Mi piacciono l’originalità e la passione che ci sono in questo viaggio, portato avanti da persone altrettanto originali e appassionate, oltre che professionali. Come già vi accennavo in questo articolo, Marta Berogno e Generoso Urciuoli hanno presentato il libro Piramidi e Pentole… “Un approccio gastronomico alla grammatica egizia” chiamano loro, …

Continua a leggere
Rubriche

#GalleriadelsaporeCirio: i miei malloreddus quasi sardi e una nuova sfida!

Dopo Ottobre con la gara a Milano, mi ero quasi dimenticata l’adrenalina che percorre le membra durante una sfida. La sensazione più bella è quando guardi il tuo piatto finito e dici a te stessa: “Ce l’ho fatta, non sarà perfetto ma ce l’ho fatta!” Certo sarai falsa a dire che mi farebbe schifo vincere una volta, ma riuscire a fare …

Continua a leggere
LOCALI ASSAGGIATI

IL RACCONTO E’ UN INVITO AL VIAGGIO PER LO CHEF MARCO ROSSI

“Il racconto è un invito al viaggio.” Così citava la fine di un invito ad una cena ad Ivrea al ristorante la Mugnaia…  Questa frase è forse quella che ha fatto breccia nella mia curiosità: un invito ad una cena intitolata “Raccontare il cibo” promette bene. Il Ristorante La Mugnaia penso che rappresenti bene l’incontro tra diverse realtà accomunate dall’infinita voglia di raccontare …

Continua a leggere